regione-via-alle-giornate-della-trasparenza

Al via le Giornate della Trasparenza, organizzate dall'Amministrazione regionale e dedicate ai responsabili per la prevenzione della corruzione nei comuni e alle associazioni di difesa dei consumatori. Ieri il primo appuntamento a Cagliari.

L'iniziativa della Regione "rappresenta il primo approccio a nuovi strumenti di partecipazione – è stato spiegato – che vedranno la luce entro l'anno, tra cui la piattaforma di E-Democracy che conterrà nuove modalità di rapporto interattivo con i cittadini".

"La trasparenza – ha affermato il presidente Francesco Pigliaru – è un'occasione di efficacia per la Regione. Infatti, oltre che come dovere etico, dovrebbe essere pensata come metodo per migliorare la nostra azione di governo, chiamando a raccolta l'intelligenza collettiva della società su ciò che stiamo per fare".

"La riorganizzazione della Regione – ha sottolineato l'assessore degli Affari generali, Gianmario Demuro – è il tema che potrà sostenere la trasparenza. Con il passaggio sul piano normativo da un'amministrazione fortemente gerarchizzata, che non dialoga e quindi di per sé non trasparente, a un'amministrazione orizzontale si potranno affrontare e risolvere i problemi in maniera interdisciplinare".

Le prossime Giornate della Trasparenza si terranno a Nuoro (19 novembre), a Oristano (26 novembre) e a Sassari (3 dicembre).