alluvione-delrio-and-ldquo-la-sardegna-non-and-egrave-stata-discriminata-e-non-ha-speso-2-5-miliardi-and-quot-and-rdquo

"Ammontano a 579 milioni di euro, di cui 495 per interventi a danni pubblici i fabbisogni complessivi per danni a opere pubbliche in Sardegna". Lo dice nell'Aula della Camera il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio che, rispondendo ad una interpellanza urgente mette il dato "in relazione ai 26 stati di emergenza dichiarati per un totale fabbisogno di oltre 2,3 miliardi di euro". Per questo, sottolinea, "non vi è alcuna discriminazione per la regione Sardegna, siamo tutti nella stessa barca". 

Secondo Delrio, i fabbisogni, stimati per la prima volta in modo preciso, "richiedono certamente uno stanziamento aggiuntivo ad hoc". Il sottosegretario puntualizza poi che 2,3 miliardi di euro per la Sardegna non sono stati spesi "per inerzia degli amministratori della Sardegna. La responsabilità non è certo di questo governo – sostiene – se tutti gli amministratori della Sardegna avessero mostrato lo stesso impegno che ha mostrato questo governo certamente non saremmo qui a ragionare di questa difficoltà".
Le nuove proposte di accordi di programma per la Sardegna dovranno essere presentate entro il prossimo 4 dicembre e, aggiunge Delrio, "potranno completare il quadro degli impegni per 500 milioni in opere pubbliche e ripristino".