turismo-e-industria-sindaci-sulcis-a-roma-dall-and-rsquo-ambasciatore-russo

Turismo e industria, ma anche altri settori sui quali la collaborazione può assumere aspetti proficui per i problemi della Sardegna. Trasferta a Roma per i sindaci di Lanusei, Davide Ferreli, di Sant'Antioco, Mario Corongiu, di San Giovanni Suergiu, Federico Palmas, e di Calasetta, Antonio Vigo, con l'ambasciatore russo in Italia Serghei Rozov, il consigliere economico dell'ambasciata e un loro segretario. Filo conduttore della giornata è stato lo sviluppo di rapporti in ambito culturale ed economico.
Ed è proprio verso questo secondo aspetto che si è orientata una buona parte dell'incontro. L'auspicio da entrambe le parti è infatti quello di incentivare rapporti di scambio che già avvengono ma sono messi in pericolo dalle frizioni tra Europa e Federazione russa. I sindaci hanno espresso la loro volontà a collaborare direttamente con il consigliere economico dell'ambasciatore, al fine di trovare soluzione anche a problemi difficili e ormai annosi che affliggono la Sardegna e in particolare quella del Sud, come la critica situazione di Eurallumina. Si è parlato poi di turismo, e quello russo è già presente in zone come l'Ogliastra, e delle possibilità di renderlo una realtà ancora più radicata in tutta l'isola. Un occhio di riguardo, infine, anche all'agroalimentare, un settore che, oltrepassando le difficoltà create dalle sanzioni in vigore, potrebbe offrire tanto ai gusti esigenti del mercato russo, dando così una spinta alle tante eccellenze produttive isolane.