E' l'azzeramento per 5 anni dell'Irap per le nuove imprese che si insedieranno in Sardegna, la novità emersa oggi nel primo confronto sulla Finanziaria 2015 tra l'assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci e i vertici di Anci e Cal (Consiglio autonomie locali), Piersandro Scano e Giuseppe Casti.
"E' una norma che vale per tutte le nuove imprese, compresi gli stabilimenti che non hanno sede legale in Sardegna – spiega Paci all'ANSA – I due fattori, l'azzeramento della tassa per i nuovi insediamenti e il fatto di rendere permanente la riduzione al 25% dell'Irap per tutte le imprese, determineranno più occupazione".
"Alcune Regioni hanno aumentato le aliquote Irpef o introdotto il ticket sanitario. Noi – chiarisce l'esponente della Giunta – non aumentiamo le tasse ai cittadini ma agiamo sulla riduzione dell'aliquota Irap che passa dal 70% al 25%, ma lo sgravio viene reso permanente e non terminerà nel 2015, come invece previsto dalla precedente Finanziaria".
Regione Paci: “Irap azzerata per le nuove imprese”
Paci: “Irap azzerata per le nuove imprese”
