protezione-civile-allerta-per-rischio-idrogeologico-in-sardegna

Una perturbazione in avvicinamento alla Sardegna favorirà, dalla tarda serata di oggi, temporali sull'isola, in alcune zone anche persistenti e una marcata intensificazione della ventilazione, con forti mareggiate sulle coste esposte. Lo prevede un avviso meteo della Protezione civile.
Il Dipartimento valuta inoltre per domani criticità 'arancione' (secondo di tre livelli) per rischio idraulico sulla pianura occidentale lombarda per rischio idrogeologico localizzato su gran parte della Sardegna e sulle zone alpine e prealpine della Lombardia.Valutata criticità 'gialla' (terzo livello) su parte del Piemonte, della Lombardia, dell'Emilia-Romagna, del Veneto, della Toscana, dell'Umbria, delle Marche, del Lazio, dell'Abruzzo, della Campania, su gran parte della Puglia, sul Molise, sulla Basilicata e sulla Sardegna centro-orientale. 

La Protezione civile prevede dalle prime ore di domani e per le successive 24-36 ore una criticità moderata per rischio idrogeologico. L'allerta riguarda in particolare le zone del Campidano, Montevecchio-Pischialappiu, Logudoro, Tirso, Iglesiente e Gallura. Dalla tarda serata, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti di burrasca o burrasca forte, specie lungo le zone costiere, dai quadranti meridionali sui settori centro-meridionali, e nord-orientali sui settori settentrionali, con associate forti mareggiate, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.