Il progetto "Per l'integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi sportive" realizzato dalla Lega di Serie A in collaborazione con Sportradar, ha fatto tappa a Cagliari per una giornata di formazione ed educazione sul fenomeno del match-fixing dedicata ai giovani calciatori, allo staff tecnico e dirigenziale del Cagliari Calcio.
"Quello di oggi è stato un incontro molto importante per la crescita dei ragazzi del nostro settore giovanile – ha commentato il direttore sportivo Francesco Marroccu – Gli argomenti trattati nel corso del workshop consentono di aprire gli occhi su una tematica tanto delicata come quella trattata.
La lezione di oggi sarà utile non solo dal punto di vista sportivo, ma anche e soprattutto nella vita di questi giovani atleti". Nel corso del workshop formativo, che si è svolto presso il Centro Sportivo di Assemini, sono state illustrate ai giocatori le modalità di individuazione e contrasto delle frodi sportive legate alle scommesse, le tecniche seguite per truccare una partita, e mostrati casi reali e concreti di match-fixing tratti dall'esperienza investigativa di Sportradar condotta a livello internazionale.