Arriva nell'isola "Il viaggio di Nicola Calipari". Lo spettacolo ripercorre in 55 minuti il rapimento della giornalista Giuliana Sgrena, de Il Manifesto, in cui due attori ripercorrono il tragico viaggio che ha portato all'uccisione del suo liberatore, il 4 marzo 2005. La pièce, diretta e interpretata da Fabrizio Coniglio (anche autore del testo) e Alessia Giuliani, andrà in scena al Teatro delle Saline di Cagliari l'11, 12 e 14, mentre il 13 sarà a Girasole.
Attraverso documenti ufficiali, spezzoni di interviste, aneddoti e ricordi di prigionia tratti dal libro "Fuoco Amico" di Giuliana Sgrena, il racconto ricostruisce la vicenda attraverso i momenti cruciali: il rapimento, i terribili giorni della prigionia, le emozioni, sentimenti, la paura, la speranza, la gioia della liberazione. "Poi l'incontro con Nicola Calipari, il viaggio verso l'aeroporto, gli improvvisi spari, quel fuoco amico che trasforma l'euforia in tragedia, incredulità e senso di impotenza", afferma Fabrizio Coniglio. A fine spettacolo la giornalista risponderà alle domande del pubblico.
"Quasi dieci anni dopo questa tragica e dolorosa vicenda – ha detto Giuliana Sgrena, intervenuta alla conferenza stampa – sento più che mai la necessità di testimoniare, di tornare a quei fatti, per quanto sia doloroso. In me è ancora forte la rabbia per il processo mancato e per come il mondo politico e istituzionale abbia voluto insabbiare questo caso".
Il messaggio dello spettacolo è racchiuso nelle parole dell'autore: "Il lavoro si concentra sulla ricostruzione dei fatti. Sul confronto di due verità e versioni. Ho voluto mettere in evidenza omissioni e contraddizioni con la volontà di condurre lo spettatore a una riflessione e a un desiderio di giustizia e di verità più che a facili e a non obiettivi sentimenti anti-americani – aggiunge -. In un momento di degrado delle figure istituzionali del nostro Paese, Nicola Calipari rappresenta l'aspetto più nobile e alto, di un funzionario dello Stato. Il suo ultimo gesto prima di morire è quello di coprire col proprio corpo una persona conosciuta da appena venti minuti, perché quello è il compito che lo Stato italiano gli aveva chiesto".
Notizie Musica e Spettacolo “Il viaggio di Nicola Calipari”, alle Saline la pièce teatrale sul rapimento...
“Il viaggio di Nicola Calipari”, alle Saline la pièce teatrale sul rapimento della Sgrena
