Arrivano buone notizie per i lavoratori Igea, presto potrebbe quindi fermarsi la protesta delle 37 donne che si trovano ancora asserragliate nella miniera di Villamarina e degli operai in presidio al Pozzo 2 di Campo Pisano. Le novità si registrano prima di tutto sul fronte dei pagamenti delle sette mensilità arretrate.
"I lavoratori hanno già presentato la documentazione per i bonifici – annuncia il segretario regionale della Cisl Fabio Enne – e la situazione dovrebbe presto normalizzarsi". Buone notizie anche per le prospettive aziendali, fortemente volute dai lavoratori. "Oggi all'assessorato regionale all'Ambiente si è sbloccato un pezzo importante delle bonifiche relativo al Rio San Giorgio – sottolinea ancora il sindacalista – Altri lavori seguiranno per l'area di Campo Pisano e Montevecchio. Forse la Giunta ha finalmente preso coscienza della grande utilità che ricopre la società Igea per le bonifiche".
Le notizie positive sono subito arrivate ai lavoratori. E' attualmente in corso un incontro tra le rappresentanze sindacali di base dell'azienda e il liquidatore, al termine del quale si terrà l'assemblea plenaria e si deciderà se la protesta potrà finalmente cessare.
Regione Igea, sblocco stipendi e bonifiche, ma le donne non cedono
Igea, sblocco stipendi e bonifiche, ma le donne non cedono
