nuovo-sponsor-sulle-maglie-rossobl-and-ugrave-il-pecorino-brigante

Per ora sparisce dalla maglietta del Cagliari il logo Sardegna, legato al co-marketing con l'agenzia Sardegna Promozione della Regione: per le partite contro Parma e Juventus, le ultime due del 2014, il main sponsor sarà il marchio Brigante, tipico pecorino dolce prodotto dal caseificio dei fratelli Pinna di Thiesi (Sassari).
Il rapporto con la Regione, complicato dallo stop ai contributi per la scorsa stagione che ha portato al conseguente ricorso al Tar della società rossoblu, continua comunque con la formula del co-marketing: la scritta colorata Sardegna sfoggiata sino alla scorsa gara sarà insomma sempre presente, anche se non sulla casacca da indossare in campo.
"Il marchio Sardegna non viene sostituito – ha spiegato questa mattina nel centro sportivo di Assemini il direttore commerciale e marketing del Cagliari, Mario Passetti – ma rimane visibile su tutti i materiali pubblicitari e il progetto di co-marketig iniziato fin dal ritiro di Sappada viene portato avanti, nonostante su questa stagione non sia stato perfezionato alcun accordo. L'accordo con i fratelli Pinna è coerente con la volontà del Cagliari di farsi promotore e veicolo di opportunità per la propria terra: il fatto di dare spazio ad un marchio che rappresenta un'eccellenza sarda va proprio in questa direzione e ci rende particolarmente orgogliosi. Non nascondiamo che capiti a proposito: il fatto che la Regione non abbia mantenuto i propri impegni mette il Cagliari Calcio in una difficoltà economica, finanziaria e di programmazione che ha inevitabili ricadute sul piano sportivo. Di conseguenza, stiamo attenti a cogliere ogni opportunità commerciale che ci aiuti a porre rimedio a questo danno".
Presente anche Paolo Pinna, in rappresentanza della sua azienda: "Il nostro caseificio è nato nel 1923, quindi siamo quasi coetanei del Cagliari. Da allora abbiamo intrapreso un lungo percorso che ha portato alle cifre attuali: 60 milioni di euro di fatturato, di cui il 30% rappresentato dall'export, 200 dipendenti e un indotto nel territorio molto importante. Per noi sponsorizzare il Cagliari è un sogno che si avvera: la squadra è l'orgoglio di tutti noi sardi e vedere il nostro brand campeggiare sulle sue maglie è una piccola tappa nel processo di crescita".