sfida-salvezza-senza-sau-e-ibarbo-zeman-and-ldquo-a-parma-per-rifarci-and-rdquo

Cagliari al Tardini per puntare sull'effetto trasferta: lontano da casa la squadra di Zeman ha conquistato le uniche due vittorie della stagione e segnato venti gol.
"Andiamo a Parma e cerchiamo di rifarci – ha detto il tecnico boemo nella conferenza stampa della vigilia ad Asseminello – contro un avversario che non sta ottenendo risultati ma che ha sbagliato solo la partita contro la Juventus, per il resto ha giocato alla pari con tutti e anche contro la Lazio ha perso per pura sfortuna. E' una squadra esperta, noi cerchiamo di fare valere il nostro entusiasmo e la nostra voglia di fare risultato".
Attacco senza Sau, ancora infortunato, e Ibarbo, squalificato: la logica dice Longo al centro dell'attacco, ma Zeman non si sbilancia: "Vedremo domani".
Il boemo non crede alla maledizione Sant'Elia: "In casa – ha detto – abbiamo sbagliato solo la partita con il Chievo. E' mancato solo il risultato che inevitabilmente ti condiziona. I tifosi hanno riempito lo stadio lunedì scorso, dobbiamo solo ringraziarli. Poi è giusto che abbiano fischiato perché non abbiamo giocato bene".
A centrocampo probabile conferma per Conti e Crisetig: secondo molti critici i due non possono giocare insieme, avendo lo stesso ruolo, e con loro due contemporaneamente in campo il Cagliari non ha mai vinto. "Rimango convinto che possano giocare insieme – ha concluso Zeman – se non abbiamo vinto non è certo per colpa loro. Io cerco di costruire una mentalità: per me vivacchiare in Serie A non ha senso, dobbiamo cercare di starci bene". 

Probabili formazioni di Parma-Cagliari.
Parma (3-5-2): Mirante, Santacroce, Lucarelli, Costa, Rispoli, Mauri, Lodi, Galloppa, De Ceglie, Palladino, Cassano. (22 Iacobucci, 1 Cordaz, 4 Mendes, 29 Paletta, 20 Bidaoui, 40 Sarr, 13 Ristovski, 80 Jorquera, 31 Mariga, 10 Belfodil, 9 Pozzi). All.: Donadoni.
Squalificati: Gobbi. Diffidati: Galloppa.
Indisponibili: Biabany, Cassani, Coda, Ghezzal.
Cagliari (4-3-3): 27 Cragno, 21 Balzano, 32 Ceppitelli, 15 Rossettini, 8 Avelar, 4 Crisetig, 5 Conti, 20 Ekdal, 17 Farias, 9 Longo, 7 Cossu. (28 Carboni, 24 Benedetti, 14 Pisano, 3 Murru, 33 Capuano, 30 Donsah, 12 Capello, 16 Dessena, 10 Joao Pedro, 13 Caio Rangel). All.: Zeman.
Squalificati: Ibarbo.
Diffidati: Balzano, Ekdal. Indisponibili: Colombi, Eriksson, Sau.
Arbitro: Valeri di Roma 1 Quote Snai: 2,30; 3,40; 3,00.