E' il primo pareggio della stagione per il Parma quello incassato oggi con il Cagliari ma lo 0-0 del Tardini è in pratica l'ennesimo passo indietro per gli emiliani, ultimi in classifica con sei punti e sempre più vicini alla serie B. Domenica tutta da dimenticare? Roberto Donadoni cerca di trovare qualche spunto positivo. ''Lo spirito mi è piaciuto – ha detto il tecnico ducale – I ragazzi hanno lottato cercando di fare il risultato anche se c'è stata poca lucidità. Abbiamo sbagliato qualche pallone di troppo ma ci abbiamo provato fino alla fine''. Bene ''il recupero di Paletta" in attesa poi che martedì ''venga annunciata la nuova proprietà e spero che le cose possano tranquillizzarsi un po' per avere un iter più solido – ha concluso Donadoni – Noi comunque non dobbiamo pensare al resto, pensiamo al campo e ai punti. I ragazzi stanno dando l'anima per questa squadra, vogliamo dare un segnale ai tifosi ed al nuovo presidente. Sappiamo benissimo che sarà difficile".
Il punto alla fine però soddisfa di più il Cagliari. Anche se Zeman, allenatore dei sardi, conferma come le assenze di Ibarbo e Sau abbiano pesato. ''La partita abbiamo provati a vincerla ma abbiamo tirato troppo poco – ha spiegato il tecnico boemo – Ibarbo e Sau possono fare qualcosa in più in attacco. La mentalità dei ragazzi è stata giusta, abbiamo controllato bene palla anche se, come detto, siamo mancati davanti''.
''Stiamo poi ancora vivendo i postumi delle due sconfitte di fila – ha aggiunto Zeman – Dobbiamo giocare con la testa più libera. Io la classifica non la guardo, i calciatori invece probabilmente la guardano e quando si è preoccupati non è facile giocare". Ora per il Cagliari c'è la Juventus di Allegri.
''Dobbiamo pensare solo a noi stessi – ha concluso il tecnico – La Juventus ha perso poco negli ultimi due anni ma il calcio è bello perchè può riservare sorprese. Ci proveremo".
Uncategorized Zeman: “Bene, ma abbiamo tirato poco. Ora la Juve: ci proveremo”
Zeman: “Bene, ma abbiamo tirato poco. Ora la Juve: ci proveremo”
