In Sardegna nel 2014 si è registrato un incremento pari al +6,7% del numero di richieste di credito presentate dalle imprese rispetto al 2013, lievemente inferiore alla crescita rilevata a livello nazionale (+7,4%).
Sono i dati diffusi dal Barometro di Crif sulla domanda di credito da parte delle aziende italiane.
Nel dettaglio, la spaccatura per province mette in evidenza un incremento record, del +21,9%, a Olbia-Tempio, seguita a distanza da quelle di Nuoro e Medio Campidano, che hanno fatto segnare rispettivamente un +8,5% e +7,3%. All'estremo opposto, invece, l'unica provincia ad aver mostrato una flessione nell'ultimo anno: Carbonia-Iglesias -1,7%. La provincia di Cagliari, invece, ha fatto segnare una crescita nel numero di domande del credito del +5,2%.
Relativamente agli importi medi richiesti nell'Isola vi è stata una crescita sostenuta rispetto al 2013, in controtendenza rispetto alla media nazionale che, invece, ha visto una flessione pari a -1,6%, che ha portato il valore ad assestarsi a 48.112 euro. Il record spetta a Oristano con 102.198 euro, seguita a distanza da Cagliari con 49.826 e da Olbia-Tempio con 45.799 euro.
Economia Credito, richiesta delle imprese in aumento: boom a Cagliari, crolla il Sulcis
Credito, richiesta delle imprese in aumento: boom a Cagliari, crolla il Sulcis
