charlie-hebdo-soru-and-ldquo-niente-chiusura-frontiere-sbagliato-cambiare-schengen-and-rdquo

"Non dobbiamo arretrare di fronte a una conquista di civiltà come l'accordo di libera circolazione che consente a 400 milioni di cittadini europei di muoversi attraverso i confini comuni". L'europarlamentare e segretario del Pd sardo Renato Soru è nettamente contrario a rivedere il trattato di Schengen dopo i fatti di Parigi. Per Soru "chiudere le frontiere e rivedere il trattato di Schengen in questo momento sarebbe un arretramento incomprensibile e inutile, in grado di pregiudicare proprio quello spirito di unità che abbiamo visto germogliare ieri nella capitale francese". Per l'europarlamentare, che presiede la commissione per la sicurezza e i diritti umani nell'ambito dell' assemblea permanente dell'Unione per il Mediterraneo, l'unica soluzione non è "rinchiudersi nella paura", ma ripartire in un patto di civiltà "che non può prescindere dai valori dell'uomo e dell'accoglienza".