ricapitalizzazione-abbanoa-in-arrivo-gli-ultimi-20-milioni-della-regione

La Regione verserà, quest'anno, l'ultima tranche di 20 milioni di euro per la capitalizzazione di Abbanoa, iniziata nel 2011 e costata complessivamente 152 milioni di euro. Il costo sale a 188 mln con i 36 mln accantonati nel Fondo di garanzia autorizzato dall'Ue.
L'iniezione di nuove risorse nei bilanci della società che gestisce il servizio idrico dell'Isola sarà preceduta dalla verifica della situazione finanziaria, affidata alla Sfirs, e dai pareri dell'Ato e dell'avvocatura dello Stato. Lo ha spiegato l'assessore dei Lavori pubblici, Paolo Maninchedda, nell'audizione sulla Finanziaria 2015 in Commissione Bilancio.
Abbanoa ha attualmente un debito di circa 250 milioni di euro (100 verso le banche, 150 verso terzi). Le risorse del Fondo di garanzia (36 mln di euro) serviranno per il debito bancario.
"C'è però un'importante novità per il 2015 – ha annunciato Maninchedda – il consolidamento del debito sarà fondato sul Piano economico e finanziario della società. Nelle prossime settimane ci sarà un incontro con le banche per valutare il Pef di Abbanoa, certificato dalla Kbmg".
L'assessore dei Lavori pubblici ha sottolineato il netto miglioramento della situazione patrimoniale di Abbanoa dal 2013 a oggi, in termini di efficienza e di cassa. "Se le banche valuteranno positivamente il suo piano economico e finanziario, le risorse del fondo di garanzia potranno essere destinate ad altro. Si pensa al ripianamento del debito della società Enas nei confronti dei Consorzi di bonifica (circa 26 mln di euro)".