peru-e-zedda-fi-and-ldquo-dove-sono-finiti-soldi-per-i-lavoratori-lsu-and-rdquo

"Dove sono i soldi per i lavoratori socialmente utili?" Lo domandano i consiglieri regionali Antonello Peru e Alessandra Zedda (Fi) alla luce dei dati emersi da un primo approfondimento della Finanziaria 2015.
"La Giunta Cappellacci – ricordano i due esponenti azzurri – aveva già avviato un'azione quadriennale per complessivi 12 milioni di euro: 1,5 e 3,5 già erogati negli anni 2013-2014 e 3,5 per ogni anno nel 2015 e nel 2016. Avremmo voluto aumentare questi stanziamenti, ma siamo andati a vedere e nel bilancio di Pigliaru la cifra indicata è zero. Mentre c'è chi sale sui campanili e sui tetti, come gli operatori della Romangia Servizi o quelli della Multiss, o chi in altre città, come Cagliari, Alghero, Oristano, Iglesias, vedono rimesse in discussione soluzioni già acquisite, è sconcertante che la Giunta in questi mesi sia stata prodiga di promesse, ma patologicamente avara di soluzioni e di risorse".
"Mentre la Legislatura sta per tagliare il suo primo anno di mandato – osservano – non solo sul tema del lavoro la Giunta non ha varato nessuna soluzione innovativa concreta, ma sta addirittura compiendo dei lunghi passi indietro rispetto al lavoro già svolto in passato. E' sempre più evidente che questa Finanziaria debba essere corretta in Consiglio perché al momento è solo un freddo esercizio di calcolo, compiuto senza considerare che dietro i numeri ci sono famiglie, imprese e territori che attendono soluzioni".