monserrato-nuovo-campo-all-and-rsquo-oratorio-coi-soldi-di-tim-e-serie-a-all-and-rsquo-inaugurazione-pif-e-zola

Campo dell'amicizia, ora si può giocare. Per il calcio d'inizio nell'oratorio della parrocchia del Santissimo Redentore di Monserrato (Cagliari), c'erano Gianfranco Zola, allenatore del Cagliari, e Samuele Longo, giovane punta rossoblù, con Pif, l'attore degli spot con le rovesciate sui campi dell'oratorio. Presente anche il direttore sportivo del club sardo, Francesco Marroccu.
Il rettangolo verde è stato realizzato grazie al progetto promosso da Centro sportivo italiano, Lega serie A e Tim. I soldi arrivano da un fondo istituito con le ammende comminate ai tesserati e alle società del massimo campionato dal giudice sportivo nella stagione 2013/2014 e con il contributo della Tim.
"Ho imparato a giocare a pallone per strada – ha detto Zola – l'oratorio è il posto giusto per imparare, divertirsi. Meno giochi elettronici, mi rivolgo ai ragazzi, e più partite vere".
Donata una maglietta e un pallone con gli autografi dei giocatori. Presenti anche Marco Brunelli, direttore generale della Lega serie A, e Cristiano Habetswallner, di Telecom Italia.
Il campo diventerà famoso: come quello di Scampia finirà dal 25 gennaio nelle sigle che introducono le partite e gli eventi della Lega serie A. Un grande torneo da tre anni sta coinvolgendo le squadre dell'oratorio di tutta Italia. "Una iniziativa educativa – ha detto Habetswallner – che porta avanti i principi cardine dello sport partendo dalla base".
Poi spazio alle partite dei bambini. "Quando sei adulto – ha detto Pif – hai bisogno di ricordi belli: questo è il posto ideale".