crolla-soffitto-del-liceo-a-casa-860-studenti

Avrebbe potuto causare gravi danni alle persone il crollo del controsoffitto, dovuto alle forti piogge, all'interno del liceo scientifico Marconi a Sassari.
L'incidente si è verificato durante la notte e nessuno è rimasto ferito. A scoprire quanto era accaduto è stato il personale della scuola questa mattina all'apertura. Sono intervenuti poco dopo i Vigili del fuoco che hanno dichiarato inagibile la struttura: gli 860 studenti sono stati così rimandati a casa.
I danni sono ingenti: il crollo ha interessato tutta la scuola, compresi i laboratori. Nell'edificio sono in corso da mesi i lavori per il rifacimento del tetto ed un episodio simile si era già verificato a novembre, ma la ditta aveva proseguito le opere. Il dirigente del liceo sta cercando una sistemazione alternativa per poter riprendere le lezioni il prima possibile.

I problemi al liceo scientifico Marconi di Sassari, in cui stanotte è crollato il controsoffitto, secondo i primi accertamenti derivano dal fatto che i mesi scorsi erano stati avviati i lavori per il rifacimento della impermeabilizzazione del tetto. L'intervento è andato però a rilento e non è mai stato completato, così con le piogge si sono verificate infiltrazioni che hanno interessato il controsoffitto, con cedimenti e il danneggiamento anche degli impianti elettrici. I problemi erano stati segnalati da tempo.
I Vigili del fuoco hanno inviato una comunicazione ufficiale agli organismi competenti per l'inagibilità della scuola. Del fatto è stata informata inoltre la Prefettura.

Intanto la dirigente scolastica assieme ai tecnici del Comune e agli amministratori, alla Provincia di Sassari, sono impegnati per trovare una sistemazione alternativa agli 860 studenti e poter così riprendere le lezioni il prima possibile.