bonorva-lettera-con-minacce-di-morte-al-sindaco-senes-e-alla-giunta

Nuova lettera minatoria contenente minacce di morte nei confronti del sindaco di Bonorva, Giammario Senes, di 62 anni, e dei componenti della giunta comunale. E' stata recapitata oggi al primo cittadino che l'ha consegnata ai carabinieri.
È la seconda volta che Senes riceve minacce. Il 26 luglio 2012 una lettera che conteneva anche due pallottole, indirizzata al primo cittadino era stata intercettata da un'impiegata dell'ufficio postale del paese che aveva allertato i carabinieri. Nella missiva c'era un foglio manoscritto con minacce di morte per il primo cittadino, oltre ai proiettili calibro 7,65. 

Antrace. C'era anche della polvere biancastra all'interno della busta che conteneva minacce nei confronti del sindaco di Bonorva Giammario Senes, 62 anni, e dei componenti della giunta comunale, recapitata oggi al primo cittadino, che l'ha poi consegnata ai carabinieri. "A te e ai tuoi consiglieri" ha scritto a mano l'anonimo che l'ha affrancata e spedita in municipio.
Al momento Senes, che è entrato in contatto con la polvere quando ha aperto la busta, è stato isolato all'interno dell'edificio comunale, in modo che non entri in contatto con altre persone e in attesa di conoscere che sostanza fosse contenuta nella busta.
Sul posto stamattina insieme ai carabinieri sono arrivati i vigili del fuoco e un'ambulanza del 118. La busta è stata presa in consegna dai militari del comando provinciale di Sassari.
Saranno i Ris di Cagliari a stabilire di cosa si tratti e a cercare eventuali impronte digitali.
Èla seconda volta che Senes riceve minacce. Il 26 luglio del 2012 una lettera che conteneva due pallottole, indirizzata al primo cittadino era stata intercettata da un'impiegata dell'ufficio postale del paese che aveva chiamato i carabinieri. Nella missiva recapitata tre anni fa c'era un foglio manoscritto con minacce di morte per il primo cittadino, oltre ai proiettili calibro 7,65.

Ganau. "Quanto è accaduto – aggiunge il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, in una nota – è un atto ignobile e vile che va condannato con forza.
L'auspicio è che vengano al più presto individuati i responsabili".
"Il Consiglio regionale – ha sottolineato Ganau – è pronto a fare la sua parte sempre accanto ai sindaci ed ai rappresentanti locali". 

Soru. "A nome del Partito Democratico della Sardegna e mio personale esprimo solidarietà al sindaco Giammario Senes e ai componenti della giunta comunale di Bonorva per l'inquietante gesto intimidatorio di cui sono stati oggetto". Così il segretario del Pd sardo Renato Soru in merito alla lettera anonima indirizzata al sindaco e ai suoi assessori. "Il Pd – prosegue Soru – condanna fermamente ogni tentativo di condizionamento perpetrato ai danni degli amministratori locali al di fuori delle regole di un confronto democratico e civile. Nessun malessere, nessuna divergenza possono giustificare atti ignobili come quello di cui sono stati vittime il sindaco Senes e la sua giunta. Ci auguriamo che su questo episodio sia fatta luce al più presto", ha concluso l'europarlamentare del Pd.