pronto-soccorso-il-tempo-di-attesa-gi-and-agrave-nel-pc-di-casa

Un monitor installato ieri dalla Asl 5 nella sala d'attesa del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Martino di Oristano permetterà ai pazienti di sapere quanto dovranno attendere prima di essere visitati. A ogni utente, assieme al codice di priorità (rosso, giallo, verde o bianco), sarà assegnato infatti anche un numero che comparirà sul monitor assieme all'indicazione dei minuti di attesa. Il nuovo sistema permetterà all'utente di tenere sotto controllo i tempi di attesa e anche di valutare se sia meglio aspettare o rivolgersi al proprio medico di famiglia. Secondo i dati della Asl 5, soltanto il 23 per cento dei circa 34 mila utenti, che si presentano ogni anno al Pronto Soccorso degli ospedali di Oristano e Bosa e al Punto di primo intervento dell'Ospedale di Ghilarza, ha infatti veramente bisogno di ricorrere al Pronto Soccorso. Collegandosi alla finestra "Monitor Ps" sul sito www.asloristano.it, è già possibile conoscere anche prima di uscire di casa i tempi massimi di attesa per ciascun codice di colore in ciascuna struttura di Pronto soccorso.