luna-rossa-oracle-e-new-zealand-i-big-a-cagliari-per-le-world-series-di-america-and-rsquo-s-cup

Tutti i sei team iscritti alla 35/a America's cup, Oracle, Artemis, Ben Ainslie racing, Emirates team New Zealand, Luna Rossa, Team France, saranno in gara a Cagliari con i catamarani monotipo della classe Ac 45 con ala rigida di 20 metri, modificati per navigare in configurazione 'full foiling', saranno 'volanti'.
Il programma prevede la cerimonia di inaugurazione per giovedì 4 giugno, una giornata di allenamenti obbligatori venerdì 5 giugno, due regate sabato 6 giugno e due regate domenica 7 giugno, al termine delle quali si svolgerà la cerimonia di premiazione. I team si alleneranno a Cagliari da domenica 31 maggio per una naturale familiarizzazione con le condizioni di vento. L'evento sarà ufficialmente presentato a Cagliari la prossima primavera. 

Pigliaru. "Siamo molto soddisfatti di questo risultato. La Coppa America non è solo un evento velico internazionale, è il più antico trofeo sportivo del mondo e ha enorme risonanza mediatica. Grazie a Luna Rossa e alla collaborazione con il Comune di Cagliari, l'Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto e la Marina Militare, possiamo consegnare al mondo un'immagine della Sardegna come luogo privilegiato per gli sport legati al mare, capace di ospitare al meglio competizioni del massimo livello". Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru commenta l'annuncio che dal 4 al 7 giugno Cagliari ospiterà la prima tappa delle World Series di Coppa America. 

Nuova barca per Luna Rossa. Cagliari battezzerà non solo le America's cup World series 2015/16 di vela, ma anche la nuova barca di Luna Rossa che parteciperà alle gare. Si tratta di un Ac45 in fase di realizzazione, con caratteristiche molto simili ai catamarani 'Luna Rossa Piranha' e 'Luna Rossa Swordfish', che la squadra sta utilizzando per gli allenamenti nelle acque davanti al porto del capoluogo e che in passato sono state utilizzate nelle World series di avvicinamento all'America's cup di San Francisco. Ma avrà anche molte differenze: per vedere la barca in acqua bisognerà aspettare il 31 maggio, data di partenza dei test a Cagliari in vista della gara.
Tutta l'isola è pronta a mobilitarsi per l'evento: la Regione ha già fatto la propria parte, stanziando un milione con una voce inserita nell'articolo 28 della nuova Finanziaria. Ma c'è anche la collaborazione di Comune di Cagliari, dell'Autorità Portuale, della Capitaneria di porto e della Marina militare.
Una squadra al lavoro da quando Luna Rossa ha scelto Cagliari per prepararsi alla sfida di Coppa America edizione numero 35, in programma nelle isole Bermuda fra due anni. Il quartier generale è stato allestito nel molo Sabaudo, con una città che sta seguendo passo dopo passo il lavoro dell'equipaggio di Luna Rossa. Lo conferma la massiccia presenza, c'è sempre il tutto esaurito, agli Open day, tre sinora, organizzati dal team.