Anche i velivoli dell'Aeronautica Militare in prima linea per l'emergenza immigrati. Ieri un C-130J della 46/a Brigata Aerea di Pisa, con un ponte aereo, ha trasferito 184 migranti dal Centro di prima accoglienza e soccorso di Lampedusa verso altri centri di accoglienza dislocati sul territorio nazionale.
Con un primo volo, effettuato nel pomeriggio, sono stati trasferiti 90 migranti a Cagliari, mentre con uno successivo, effettuato nella tarda serata, 94 persone, tra cui molte donne e bambini, hanno raggiunto Bologna.
Il trasporto è stato disposto dalla Sala Situazioni del Comando Squadra Aerea dell'Aeronautica Militare su richiesta delle prefetture di Cagliari e Bologna.
Ieri sera sono arrivati in Sardegna, con un ponte aereo, i circa cento profughi provenienti da Lampedusa e destinati all'Isola. Ad attenderli c'erano polizia e carabinieri. I migranti sono stati accompagnati nelle strutture ricettive e negli alberghi che li ospiteranno nei prossimi giorni. Circa una cinquantina sono rimasti nel cagliaritano, gli altri sono stati trasferiti nelle zone di Sassari e Nuoro accompagnati dalle forze dell'ordine.