Niente rapine, furti e borseggi, nessun cavaliere ubriaco, e netto calo degli interventi per abuso di alcol al Pronto soccorso. E' il positivo bilancio tracciato dalla Questura di Oristano a conclusione della Sartiglia 2015 che in ciascuna delle due giornate ha registrato la presenza di circa 30 mila spettatori.
A garantire sicurezza e l'ordinato svolgimento della manifestazione ci hanno pensato assieme alla Polizia anche Carabinieri e Guardia di Finanza. Circa 400, fra uomini e donne, in servizio, la maggior parte in divisa ma tanti anche in abiti civili, per tenere sotto controllo non solo Oristano e la Sartiglia ma anche l'hinterland. Accolta positivamente, spiega la Questura, la novità di quest'anno, attuata in collaborazione con la Polizia stradale, di effettuare controlli fra i cavalieri della giostra equestre per la misurazione del tasso alcolemico.
Le verifiche a campione sui 79 cavalieri che si erano offerti volontariamente hanno dato tutti esito negativo.
Positivo anche il bilancio dell'appello alla cultura del "bere responsabile" rivolto nei giorni scorsi soprattutto ai giovani e ai giovanissimi. Come confermato dalla direzione della Asl non si sono registrate particolari criticità ed è anzi è diminuito sensibilmente il numero dei giovani che hanno fatto ricorso alle cure mediche per abuso di alcolici.
