E' stato firmato stamattina ed è subito in vigore il decreto di cassa integrazione per i lavoratori di Ottana Polimeri. Lo annuncia il deputato di Unidos Mauro Pili, che sottolinea che "il provvedimento riguarda 87 lavoratori su 88, uno si è dimesso, che usufruiranno della cassa integrazione guadagni. Un provvedimento atteso da tempo per alleviare il dramma dei lavoratori di Ottana che da mesi protestavano per il silenzio di Regione e Governo sulla vertenza". Ora che questo provvedimento è stato adottato, secondo il parlamentare "occorre affrontare la gravissima crisi del polo chimico per il quale serve un intervento immediato per garantire la ripresa produttiva. La cassa integrazione dei lavoratori di Ottana Polimeri – da due mesi in presidio davanti alla fabbrica per difendere il posto di lavoro – però è solo uno strumento temporaneo. Ora serve una risposta strutturale e strategica per la ripresa produttiva a pieno regime". Per l'ex governatore "la mancata proroga nel decreto Milleproroghe del riconoscimento di centrale essenziale per Ottana Energia costituisce un elemento grave che va affrontato ora nel provvedimento industriale relativo all'Ilva. Viene, dunque, confermato l'atteggiamento arrogante del governo che aveva tagliato l'energia nelle zone interne della Sardegna". Ora che il Ministero del Lavoro ha rispettato l'impegno preso nei giorni scorsi, "bisogna metter mano – conclude il deputato di Unidos – a un progetto strategico per ripristinare una filiera produttiva che rischia di essere smembrata".
