al-via-a-cagliari-la-giornata-europea-del-cinema

Al via da oggi a sabato 28 febbraio la XII edizione delle Giornate europee del cinema e dell'audiovisivo. L'evento, ospitato a Cagliari dalla Fondazione Sardegna Film Commission, è realizzato in collaborazione con il Mibact e l'associazione Fert, Filming with a European Regard in Turin. Sono due le location: oggi e domani l'Hotel Regina Margherita e sabato, per la giornata dedicata al Green Content, le Cantine Argiolas. Una tre giorni dedicata al confronto sul tema della sostenibilità delle industrie culturali: i principali protagonisti provenienti principalmente dalla filiera audiovisiva europea e nazionale si confrontano con professionisti e istituzioni isolane, coinvolgendo start-up e Ict, creatori di design, rappresentati del non-profit e dei festival, del settore energia e della produzione agroalimentare.
"L'evento è parte integrante del progetto Heroes 20.20.20.
sviluppato dalla Sardegna Film Commission insieme al Servizio Energia dell'assessorato regionale all'Industria e Sardegna Ricerche – spiegano gli organizzatori – e mira al rafforzamento di una filiera integrata delle industrie creative in Europa, orientate alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica".
Sabato sarà messo in piedi "una sorta di laboratorio congiunto tra nuovi contadini e operatori dei nuovi media – spiegano ancora gli organizzatori – I partecipanti si metteranno in gioco per costruire un insieme di linee-guida editoriali in vista di un network sociale dell'agricoltura organica, dell'agriecologia, del nuovo Contadino nel XXI secolo".
A inaugurare le Giornate l'assessore alla Cultura, Claudia Firino. "Salutiamo con queste giornate la piena operatività della Fondazione Sardegna Film Commission, autrice di questo importante progetto dalla natura trasversale che interessa oltre alla cultura, l'economia e l'ambiente. Inserirsi in un contesto europeo è un valore aggiunto, in quanto consente ai talenti e alle maestranze della Sardegna di confrontarsi e contaminarsi con realtà simili nel resto d'Europa". L'esponente di Giunta ha sottolineato che la Film Commission è pronta a facilitare e fornire servizi alle produzioni che intendono realizzare cinema nell'isola.