“Mi prendo cura di loro ma non sono i miei. Li ho trovati completamente abbandonati, in condizioni disumane e quasi morti di fame, in un terreno alla periferia di Villasor. Sono terrorizzati dall’uomo, sono stati chiaramente maltrattati. Ho chiesto aiuto a chiunque, associazioni, forze dell’ordine, asl, ma nessuno mi da una mano”.
Da oltre tre anni Maria Rita, originaria di Oristano, porta del cibo a tre pastori maremmano che vivono rinchiusi in un terreno alla periferia di Villasor:
“Li ho notati un giorno per caso –racconta la donna- mentre facevo jogging. Erano stremati, sporchi, denutriti e devastati dai parassiti. Da quel momento è iniziata la mia lotta contro i mulini a vento: ho chiamato le forze dell’ordine per denunciare la presenza di questi animali ma mi hanno detto che non potevano farci nulla, quel terreno era stato sequestrato e messo all’asta dopo un blitz antidroga. I cani fino ad allora erano serviti come guardiani alla merce che veniva nascosta in un container all’interno della proprietà. Sono infatti cani molto aggressivi perché spaventati. Il nuovo proprietario non abita in Sardegna ma comunque non ne vuole sapere nulla”.
Stanca delle porte chiuse in faccia alle sue richieste di aiuto Maria Rita lancia un appello: