A due settimane dalla Sartiglia, Oristano si prepara ad ospitare un altro evento di grande rilievo. Domenica 1 marzo è in programma la seconda edizione della mezza maratona del Giudicato, che per l'occasione diventa un appuntamento di carattere nazionale. Gli organizzatori del Comitato promotore puntano a ripetere il boom di 1.700 partecipanti registrato lo scorso anno tra quelli in gara e quelli impegnati nella corsa non competitiva aperta a tutti.
Il percorso della mezza maratona si snoda per 21,097 chilometri tutti su strada asfaltata e pianeggiante. Partenza alle 9.30 da piazza Roma. Primi chilometri nelle strade cittadine, poi gli atleti punteranno sul Ponte Grande per raggiungere la Borgata del Rimedio e puntare quindi su Torregrande. Rientro dal ponte di Brabau e traguardo in via Duomo, proprio nel punto dove viene appesa la stella della Sartiglia.
In gara i vincitori della prima edizione, Qualid Abdelkader (Civitas Olbia), Claudia Pinna (Cus Cagliari) e per l'handbike Francesco Concu (Is Paraplegius), ma riflettori puntati anche su Roberta Ferru, Manuela Manca, Giuseppe Mura, Giuseppe Stara, Michele Palamini e Ferruccio Gamba.
La mezza maratona del Giudicato, hanno spiegato il sindaco di Oristano Guido Tendas e gli organizzatori, è nata per soddisfare l'altissima domanda dei praticanti di questo sport, ma anche per assicurare alla città un importante momento di promozione turistica.
