giornalismo-sardo-tra-crisi-precariato-e-aggressioni-assostampa-and-ldquo-rischio-desertificazione-and-rdquo

Il consiglio direttivo dell'Assostampa si è riunito oggi a Olbia. Nella sala Alfonso de Roberto della Biblioteca Simpliciana il presidente del sindacato dei giornalisti, Celestino Tabasso e Daniela Scano, vicesegretaria nazionale della Fnsi, assieme agli altri componenti del direttivo, hanno discusso della delicata situazione dell'informazione nell'Isola: dalla tutela dei giornalisti, spesso vittime di attacchi anche volgari – come successo alla giornalista Francesca Mulas diventata bersaglio di un post su Facebook – alla condizione di precariato dei giornalisti, in primis quelli di 5 Stelle Sardegna, da nove mesi senza stipendio. Quello odierno è stato un segnale di solidarietà dell'Assostampa, che oggi per la prima volta si è riunito a Olbia, proprio nei confronti dei dipendenti dell'emittente tv alle prese, da ormai cinque anni, con una grave crisi aziendale.
Durante la riunione è stata evidenziata la posizione della proprietà che, di recente, nonostante l'assenza di un piano industriale, ha chiesto l'accesso al concordato preventivo. Per Francesco Birocchi, ex presidente regionale dell'Assostampa, la situazione di 5 Stelle è emblematica e rispecchia il rischio di "desertificazione" dell'informazione in Sardegna.