sostegno-psicologico-per-malattie-terminali-e-lutto-sportello-attivo-alla-asl-di-sanluri

Un sostegno psicologico per affrontare momenti difficili come la morte di una persona cara, ma soprattutto il sostegno al malato nello stadio terminale della propria vita e anche l'appoggio a chi gli sta accanto in queste difficili fasi dell'esistenza. E' il servizio che offre la Asl 6 di Sanluri con uno sportello d'ascolto di cui possono beneficiare anche coloro che si trovano a dover affrontare una perdita per causa improvvisa e traumatica.
La presenza della psicologa permette al paziente e alla sua famiglia di ricevere un sostegno psicologico mirato alla gestione della malattia tumorale o cronica sin dal momento della diagnosi, accompagnandoli in tutte le fasi delicate della malattia. Tale supporto si protrae anche dopo la morte della persona in cura dando risposta immediata ai numerosi bisogni psicologici ed emotivi e favorendo l'espressione di perdita in coloro che rimangono.
Il morire e la morte in se stessa sono stati inclusi in un percorso di cura e presa in carico della persona e della sua famiglia. La figura professionale che si occupa di questo è una psicologa-psicoterapeuta che valuta il grado di consapevolezza della prognosi nei diversi componenti della famiglia e, partendo da questo, favorisce ed aiuta il flusso di comunicazione tra paziente e familiare, tra i familiari stessi, paziente ed équipe curante.
"Parliamo di un momento della nostra vita – precisa la dottoressa Barbara Corrias, psicologa responsabile del Servizio – nella quale tutte le emozioni possono presentarsi nell'arco di pochi momenti: disperazione, speranza, rabbia, rassegnazione, volontà di lottare ancora, desiderio di lasciarsi andare e morire in pace. Parlare della sofferenza, del proprio modo di viverla non è proibito, anzi aiuta".