immigrazione-e-drammi-dei-profughi-psicologi-and-ldquo-pronti-a-fornire-aiuto-and-rdquo

"Siamo a disposizione con tutte le nostre risorse umane, professionali e organizzative, per supportare le Istituzioni, operative in Sardegna a tutti i livelli, nel fronteggiare il dramma dei profughi, che stanno arrivando anche nella nostra Isola", lo ha detto il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna, Angela Quaquero, al prefetto di Cagliari, Alessio Giuffrida.
"Le proporzioni delle sofferenze fisiche e psichiche dei sopravvissuti a immani tragedie, come l'ultima tremenda del Canale di Sicilia – ha sottolineato – sono difficilmente quantificabili, e richiedono interventi di sostegno che devono andare oltre quelli indispensabili di 'prima necessità': ci troviamo di fronte a persone, bambini, giovani donne in stato di gravidanza, adolescenti che arrivano qui da soli perché hanno perso i familiari durante questi 'traghettamenti della morte': si tratta di persone disperate in fuga dalla guerra, alla ricerca di una speranza di vita".
L'ultimo sbarco di profughi è arrivato al Porto Canale di Cagliari il 15 aprile scorso con 82 migranti portati in salvo dalla nave greca Rizopon che aveva deviato dalla rotta per soccorrere un gommone carico di migranti. "Ricordiamo che fra questi profughi c'erano 17 donne, di cui tre incinte, e ben sei bambini, di cui uno assolutamente solo, senza madre né padre: quasi tutti in fuga dalla violenza di Boko Haram in Nigeria.
In Sardegna ci sono attualmente 1.402 rifugiati, suddivisi in una trentina di strutture temporanee, oltre che nel Centro di prima accoglienza di Elmas. C'è da ritenere che queste cifre siano destinate ad aumentare in una misura difficile da stimare.
Di fronte al susseguirsi di arrivi traumatici sulle nostre coste di imbarcazioni cariche di profughi siamo di fronte a un passaggio cruciale della nostra epoca, con lo spostamento forzoso di milioni di esseri umani da un paese all'altro, da un continente all'altro: le Istituzioni debbono attrezzarsi a intervenire anche sul piano del sostegno e della cura psicologica. Noi siamo pronti a fornire ogni utile indicazione e sostegno concreto".