Musica e lettura per far stare bene i bambini ricoverati al Microcitemico. Perché anche le parole e le note possono aiutare a rilassarsi e ad affrontare le terapie con più tranquillità e a curarsi. Con l'aiuto del calcio: dietro il progetto ci sono anche il Cagliari Calcio e la Fondazione Enrico Giulini.
Parte dei soldi raccolti dalla Lega Calcio per le sanzioni disciplinari alle società vengono girati ai club, che poi "riutilizzano" questi soldi in progetti di solidarietà.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina alla sala Thun dell'ospedale di via Jenner con un filmato che spiega cosa accade nelle stanze occupate dai piccoli pazienti. Con gli operatori, gli psicologi e i musicoterapeuti che stanno accanto ai bimbi per leggere favole, ascoltare insieme canzoni e aiutarli a muoversi al ritmo della musica. Un aiuto alle mamme e ai papà, anche quando sono presenti, ma magari sono impegnati nella richiesta di informazioni al medico o altre importanti incombenze.
"Quando ero più piccolo – ha raccontato Ivano Argiolas di Thalassazione – capitava di fare le trasfusioni da solo, al massimo con la compagnia di un altro bambino. Le cose con gli anni poi sono cambiate, per fortuna. Prima con l'apertura delle stanze anche ai genitori, poi con altre iniziative. E stanno procedendo sempre meglio come dimostra anche questo progetto".
