Sul rischio desertificazione dell'informazione in Gallura e in Sardegna sono scesi in campo l'Associazione Stampa sarda e la Cisl Gallura che oggi, a Olbia, hanno incassato anche il sostegno dell'amministrazione comunale sulla vertenza di 5 Stelle tv.
"Oggi vogliamo lanciare un appello al territorio, perché la società e la politica olbiese devono trovare una via d'uscita per la crisi dell'emittente, una cordata di imprenditori che non privi l'area di questa voce e non lasci il pluralismo in mano a Gianni Iervolino", ha detto nel corso di un incontro con i giornalisti Celestino Tabasso, presidente dell'Assostampa, oggi a Olbia dove ha tenuto una conferenza stampa congiunta con la Cisl Territoriale in merito alla vertenza dei lavoratori di 5 Stelle Sardegna. I dipendenti, 14 fra giornalisti e tecnici, sono alle prese da ormai cinque anni con una grave crisi aziendale: da 11 mesi senza stipendio e da tempo ormai non ricevono neanche la cassa integrazione.
"E' necessario salvare questa importante voce e salvaguardare i lavoratori dell'emittente che, in caso contrario, andrebbero ad allungare le fila dei disoccupati", ha aggiunto Alberto Farina, segretario generale aggiunto della Cisl Gallura.
All'incontro, svoltosi davanti al municipio di Olbia, hanno preso parte anche il sindaco, Gianni Giovannelli, e numerosi esponenti della Giunta.
Economia Vertenza Cinquestelle tv, appello Assostampa-Cisl a imprenditori
Vertenza Cinquestelle tv, appello Assostampa-Cisl a imprenditori
