"L'incontro col presidente Pigliaru e gli assessori Paci ed Erriu è un punto di partenza per dare gambe al Progetto di sviluppo dell'Ogliastra che abbiamo illustrato ai rappresentanti della Regione. Si tratta ora di capire se ci sono le risorse in campo e quante siano. La discussione deve proseguire senza perdere tempo per dare concretezza al progetto di sviluppo delle nostre zone", così il presidente dell'Unione dei Comuni della valle del Pardu e dei Tacchi, Mariano Carta, dopo l'incontro con gli esponenti della Giunta regionale, iniziato ieri mattina a Lanusei e proseguito nel pomeriggio a Tortolì nell'ambito dell'attività della Giunta per la Programmazione territoriale.
Nell'incontro c'è stata la presentazione di progetti di sviluppo da parte dell'area per il rilancio dell'occupazione.
"L'appuntamento è andato molto bene – ha aggiunto il consigliere regionale Franco Sabatini (Pd) che ha illustrato il progetto -.
Sono soddisfatto perché c'è stata l'unità de territorio, non solo dei sindaci ma anche delle forze sociali e delle imprese.
L'altro punto importante è stata la concretezza della Giunta con la definizione degli interventi strategici, chiarezza su finanziamenti e sui tempi di realizzazione. Per poter realizzare i nostri progetti che puntano sul turismo, infrastrutture, ambiente scuola e agroalimentare, abbiamo chiesto risorse per 70 milioni. Oltre ai 40 mln ancora da spendere di fondi regionali per le strade e i 20 mln per le infrastrutture".
"Un momento importante – ha commentato il sindaco di Lanusei, Davide Ferreli -, si è dato avvio a un percorso, ora spetta da un lato al territorio raccogliere tutta la progettualità in campo e dall'altro alla Regione dare gambe ai progetti con i finanziamenti ed evitare per questo territorio una ulteriore delusione, così come è successo negli anni scorsi".
Nel pomeriggio il presidente Pigliaru ha incontrato i pescatori di Tortolì, l'azienda Intermare e altre realtà produttive dell'Ogliastra.
Province Ogliastra, gli amministratori a Pigliaru: “Ci servono 70 milioni”
Ogliastra, gli amministratori a Pigliaru: “Ci servono 70 milioni”
