sau-in-extremis-cagliari-vince-a-cesena

Il Cagliari si aggiudica la sfida tra retrocesse con una rete di Sau nel finale. Meglio il Cesena nel primo tempo che con Brienza, Tabanelli e Defrel va vicino al gol del vantaggio. Solo un tiro di Joao Pedro da fuori mette in pericolo la porta difesa da Agliardi. Nella ripresa il Cagliari alza il baricentro e ci prova con Farias e Barella, ma Agliardi non si fa sorprendere. A tempo scaduto arriva la rete di Sau in contropiede su assist di Ekdal e che regala l'ultima gioia ai sardi, in quello che è una sorta di anticipo della prossima serie B. 

Il Cesena si presenta in campo con il 4-2-3-1, con Defrel prima punta, sulla trequarti Tabanelli e il classe '97 Dalmonte a fianco di Brienza. Il Cagliari rilancia Joao Pedro e Crisetig a centrocampo, confermando Farias e Cop in attacco. Partono bene i biancneri che si fanno pericolosi al 7' con Brienza ben servito da Renzetti, il suo colpo ravvicinato di destro finisce a lato. Ci riprova Krajnc di testa poco dopo, poi ancora Tabanelli da fuori cerca di sorprendere l'attento Brkic.

Il gol del Cesena sembra nell'aria con i sardi riescono ad affacciarsi una sola volta, al 25' con Joao Pedro, ma il suo tiro a giro dal vertice destro dell'area è ben parato da Agliardi. Ancora Defrel ci prova da fuori prima dell'intervallo, è l'unico guizzo degno di nota del francese per il resto sempre fuori dal gioco. Nella ripresa la musica cambia, il Cesena sembra essere sulle gambe e il Cagliari alza il baricentro. Il primo a provarci è Cop, Agliardi risponde presente poi al 10' ci prova Farias e il numero uno bianconero deve ripetersi in un bell'intervento. Di Carlo cambia modulo, passa al 4-3-1-2 facendo uscire Dalmonte e buttando nella mischia Djuric.

Mentre la partita sembra avviarsi al risultato di parità arriva il guizzo risolutivo nel neo entrato Sau: lancio in profondità di Ekdal e scatto che brucia la difesa di casa del piccolo attaccante sardo che infila in uscita Agliardi. Non c'è più tempo per un'eventuale reazione bianconera. Dopo il fischio finale invasione di campo pacifica dei tifosi locali ormai da diverse settimane rassegnati all'inevitabile retrocessione in cadetteria.

Cesena (4-2-3-1): Agliardi 6, Volta 5.5, Lucchini 6, Krajnc 5.5, Renzetti 6, Cascione 5, De Feudis 5.5, Tabanelli 5 (28'st Ze Eduardo 5), Brienza 5, Dalmonte 6 (17' st Djuric 5), Defrel 5 (42' st A. Rodriguez sv). (1 Leali, 81 Bressan, 2 Nica, 17 Magnusson, 19 Succi, 20 Mordini, 25 Capelli, 26 Mudingayi, 32 Moncini). All. Di Carlo 5.

Cagliari (4-3-1-2): Brkic 6, Balzano 5.5, Capuano 6, Rossettini 6, Murru 6, Joao Pedro 5.5 (28' st Barella 6), Crisetig 5.5, Ekdal 6, M'Poku 6 (42' st Longo sv), Farias 6, Cop 5.5 (17'st Sau 6). (27 Cragno, 2 Gonzalez, 8 Avelar, 16 Dessena, 32 Ceppitelli, 37 Diakitè). All. Festa 6

Arbitro: Abbatista di Molfetta 6
Reti: nel st 47' Sau.
Angoli: 8-4 per il Cagliari.
Recupero: 0' e 3'
Ammoniti: De Feudis, Lucchini e Cascione per gioco scorretto
Spettatori: 13.495