Il nuovo bus navetta Sestu-Policlinico? "Una soluzione che non risolve nulla". Lo ha detto il consigliere regionale dei Riformatori, Michele Cossa, in una conferenza stampa davanti alla cittadella di Monserrato.
Il servizio, sperimentale sino a luglio, è stato promosso e presentato dalla Regione per allargare l'utilizzo della metro a Sestu coinvolgendo maggiormente anche il centro alle porte di Cagliari nei collegamenti che riguardano l'area vasta.
Molte ombre, secondo i Riformatori. "Il servizio è previsto solo fino al 31 luglio, dopo di che il buio. Partirà dalla Chiesa di San Gemiliano (che dista dall'abitato quanto il Policlinico) e ci metterà ben 35 minuti per arrivare a destinazione. Funzionerà solo dalle 7 alle 20 (e non per tutta la durata del servizio ferroviario, con una frequenza di 20 minuti nelle ore di punta e di 40 minuti nel resto della giornata: siamo ben lontani dai parametri di un servizio urbano.
La percezione dell'utente sulla fruibilità del servizio non cambia e non sarà incentivata a utilizzare il mezzo pubblico al posto dell'automobile privata".
Altri problemi: "Non è garantito nei giorni festivi – continua Cossa -. Nessun miglioramento viene previsto nella tratta Sestu-Piazza Matteotti, di gran lunga quella più utilizzata".
Regione Sestu, Riformatori: “Bus navetta non risolve i problemi”
Sestu, Riformatori: “Bus navetta non risolve i problemi”
