svolta-meridiana-qatar-airways-verso-l-and-rsquo-acquisto

"Abbiamo studiato Meridiana con attenzione, stiamo in fase di due diligence. Se riterremo che ci siano sinergie saremo più che contenti di aiutare Meridiana, anche per creare posti di lavoro in Italia". E' quanto ha detto il Ceo di Qatar Airways Akbar Al Baker. 

"Qatar Airways studia qualsiasi opportunità per far crescere il proprio business", ha detto Al Baker nel corso di una conferenza stampa. "Non siamo interessati alle compagnie in base a come sono state gestite, ma se investiamo lo facciamo per creare una cultura aziendale simile alla nostra", ha detto il ceo della compagnia del Qatar, ricordando il caso di Iag, la holding di British e Iberia: "abbiamo una partecipazione in Iag; per noi era una compagnia ben gestita, robusta e poteva apportare sinergie". A proposito della possibilità di aprire nuove destinazioni in Italia (Qatar Airways opera su Roma, Milano e Venezia), Al Baker ha evidenziato alcuni limiti: "Noi purtroppo siamo schiavi delle autorità italiane. Saremmo contentissimi di avere più destinazioni, anche perché cui sono molte opportunità di espansione, l'Italia ha un mercato enorme. Renzi sta cercando di favorire il business. Quando ci sarà concesso di avere maggior accesso questo sarà di gran beneficio. Nessun paese – ha aggiunto – dovrebbe proteggere le compagnie di bandiera". 

Cicu. "L'inaugurazione del Mater Olbia è un'opportunità di larghe prospettive che apre le porte a nuove possibilità di investimento sul fronte dell'intera economia isolana, a iniziare dal settore dei trasporti e più specificatamente dal caso Meridiana, dove, un intervento forte da parte del Quatar rappresenterebbe una via auspicabile e da percorrere per la risoluzione di una situazione difficile". Lo sostiene l'eurodeputato sardo del Ppe, Salvatore Cicu (Fi).
"Il Governo Renzi e la Regione Sardegna – spiega – hanno il dovere di sostenere e incoraggiare forme di investimento che costruiscano condizioni di crescita e di sviluppo per l'intera Sardegna. Occorre allora aprire un dialogo sul fronte della mobilità aerea, sul quale, la manifestazione di interesse mostrata dal Qatar nei confronti di Meridiana impone un'attenzione speciale che va discussa in tempi rapidi".
Secondo l'europarlamentare "sarebbe una risposta importante per tanti lavoratori oggi in cassa integrazione facilitando la ripresa di un territorio che ha bisogno investitori solidi come il Qatar. L'esperienza dell'ex San Raffaele dimostra che dobbiamo promuovere un approccio all'apertura favorendo nuove opportunità di modernità per il bene dei sardi".