alcoa-renzi-ai-sindacati-and-ldquo-ci-vediamo-a-settembre-a-portovesme-per-riapertura-fabbrica-and-rdquo

Matteo Renzi tornerà in Sardegna a settembre, per una visita nel Sulcis, una delle aree industriali più in crisi. Lo hanno annunciato i sindacati dell'Alcoa di Portovesme, al termine dell'incontro a loro riservato dal premier dopo l'inaugurazione del Mater Olbia. "Il premier ci ha detto che a settembre sarà a Portovesme per la riapertura dello stabilimento", ha detto all'Ansa Daniela Piras, segretaria territoriale Uilm. Sarebbe ormai ad un passo, infatti, l'accordo con la Glencore. 

Il premier ha incontrato, a porte chiuse, i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil dei metalmeccanici del Sulcis, i quali gli hanno chiesto un impegno politico con l'Unione Europea per accelerare la questione del costo dell'energia che blocca il riavvio dello stabilimento Alcoa di Portovesme, orami chiuso da un paio d'anni, con 500 persone che hanno perso il posto di lavoro.
E' in corso, infatti, una trattativa di cessione con la Glencore, dopo l'addio della multinazionale americana, frenata appunto dal costo dell'energia. Secondo quanto riferito dai sindacati al termine dell'incontro, Renzi e il ministro Del Rio hanno preso l'impegno di farsi parte attiva in questa vertenza, con la speranza che già dopo l'estate lo stabilimento che produceva alluminio primario nel Sulcis possa finalmente riaprire.