Si tornerà al voto tra due settimane, per il turno di ballottaggio, in tutti e quattro i Comuni dell'isola con oltre 15 mila abitanti, a scrutini non ancora dopo terminati dopo oltre 12 ore dalla chiusura dei seggi.
Il 14 giugno a Nuoro sarà sfida tra l'uscente Alessandro Bianchi (Pd), che si attesta sul 31%, e Andrea Soddu, sostenuto da quattro liste civiche più Psd'Az e La Base (21%). A Quartu Sant'Elena il candidato del centrosinistra, Stefano Delunas, con il 28,5% è in vantaggio sul sindaco uscente, Mauro Contini (Fi), al 23%, mentre a Porto Torres a contendere il Municipio a Luciano Mura (29%), sindaco sino al 2010, esponente di spicco del Pd, sarà il Movimento Cinque Stelle con Sean Christian Wheeler (26%). A Sestu, infine, ballottaggio tra due donne: Maria Paola Secci, candidata di Forza Italia e Riformatori, che ha ottenuto il il 36,3%, e Annetta Crisponi, sostenuta dal centrosinistra ferma, al 34,9%.
Già eletti i sindaci, invece, in due capoluoghi di provincia.
A Tempio Pausania, dove non sarà più il centrosinistra a governare, vince l'ex assessore regionale Andrea Biancareddu (Udc), con il 52% delle preferenze. Subito dopo di lui, con il 38,54%, si è piazzata la lista civica capeggiata dal medico Antonio Balata.
Nel segno della continuità, invece, Sanluri, dove vince il centrosinistra con il vicesindaco uscente, Alberto Urpi, che diventa primo cittadino. L'esponente del Pd ha ottenuto il 47,2% dei voti, mentre Giuseppe Tatti, della lista civica, si è dovuto accontentare del secondo posto con il 40,12%.
La Maddalena, per il dopo Comiti, ha scelto il centrodestra con l'avvocato Luca Carlo Montella della civica "Insieme a voi", mentre fa rumore la sconfitta a Sorgono della lista in cui era candidata, come consigliere, il sottosegretario dei Beni culturali Francesca Barracciu, capeggiata da Vincenzo Rodi (Un futuro per Sorgono). Il nuovo sindaco è Giovanni Arru (Lista civica Unitamente).
Alla chiusura dei seggi, ieri alle 23, si è registrata un'affluenza del 65,07%, superiore alle media nazionale (64,94) ma in calo rispetto alle precedenti nell'Isola (72,31%). La provincia dove si è registrata una presenza più massiccia di elettori alle urne è stata Olbia-Tempio, con il 72%. Quella invece dove l'affluenza è stata più bassa è Cagliari, con il 57,82.
Regione Il punto sulle comunali, a Porto Torres ballottaggio Pd-5 Stelle
Il punto sulle comunali, a Porto Torres ballottaggio Pd-5 Stelle
