nuoro-al-ballottaggio-bianchi-and-ldquo-vinceremo-il-14-and-rdquo

"Considerato che c'erano altri cinque candidati forti che puntavano a prendere più voti di noi, ci possiamo ritenere soddisfatti per le preferenze ottenute, sia in mio favore che alle liste della coalizione". E' il commento, a caldo, del sindaco uscente di Nuoro, Alessandro Bianchi (medico all'ospedale San Francesco), in corsa per il secondo mandato, a capo di una lista di centrosinistra che comprende Pd, Cd, Partito dei sardi, Psi, Sel e Rossomori.
La sua lista è in testa con il 29,9% dei voti rispetto alla seconda più votata, la civica "Andrea Soddu per Nuoro" (più Psd'Az e La Base) che ha raggiunto il 21,4% dei voti. "Al ballottaggio, per quanto mi riguarda, è molto più facile raccontare il programma e le idee per la nostra città – ha proseguito Bianchi – dobbiamo uscire dalla propaganda elettorale basata sul voto di pancia e puntare al ragionamento per la nostra città. Per questo in questa seconda tornata elettorale vorrei apparentarmi con i nuoresi".
Anche Andrea Soddu, avvocato, si dice soddisfatto del voto: "Siamo contentissimi come coalizione del risultato ottenuto.
Ringraziamo tutti quelli che ci hanno dato una mano e i tantissimi elettori che ci hanno dato fiducia. A Nuoro è stato dato un segnale enorme di cambiamento: il 70% dei votanti, ha indicato la necessità di cambiare la classe dirigente di questa città. Noi ci appelliamo ai nuoresi per dire loro: se questa e la vostra volontà, noi siamo pronti a prenderci la responsabilità dell'amministrare. Sono sicuro che riusciremo a portare a casa il risultato, anche se è presto adesso per parlare di apparentamenti con gli altri candidati per vincere". 

Sono 24 su 25 i sindaci eletti al primo turno in provincia di Nuoro. Solo Orani, infatti, non ha un sindaco: l'unica lista presentata e capeggiata da Franco Niffoi non ha superato il quorum dei votanti.
Otto i sindaci eletti con il raggiungimento del quorum in paesi dove era presente un'unica lista: Marcella Chirra a Lei, con la civica "Lei bene comune" riconfermata per la seconda legislatura, Giovanni Cugusi a Gavoi con la civica Comunidade, Pierluigi Corriga a Ortueri con la lista "Ortueri", Francesco Zucca a Tiana, Alessandro Corona ad Atzara con la lista Atzara Bene Comune; riconfermato l'uscente Francesco Caggiari a Bortigali e anche Daniela Satgia a Onifai con la lista "Sos zovanos pro Oniai". A Noragugume è stato eletto Federico Pirosu con la lista Insieme per Noragugume.
Vince al primo turno a Orgosolo l'uscente Dionigi Deledda con la lista "per Orgosolo"; riconfermato a Borore Tore Ghisu a capo della civica "Borore 2015"; riconfermato con la civica "Desulo nel cuore" anche l'uscente Gigi Littarru a Desulo; riconferma anche per Roberto Tola a Posada; eletto a Mamoiada Luciano Barone con la civica "Dialogare per costruire".
A Ollolai ritorna sindaco Efisio Arbau, consigliere regionale de La Base, già sindaco del paese dal 2005 al 2010 con la lista "Fare Comune"; Omar Cabras è stato eletto a Torpè con la civica "Paris". Il nuovo sindaco di Ottana è, invece, Franco Saba, già vicesindaco nella scorsa legislatura dell'uscente Giampaolo Marras; a Belvì il nuovo primo cittadino è Sebastiano Casula, attuale vicesindaco di Rinaldo Arangino. A Oliena passa il turno Martino Salis vicesindaco dell'uscente Salvatore Serra, a Olzai si impone Ester Carta (civica), mentre ad Aritzo vince Gualtiero Mameli con la civica "per Aritzo".
A Birori è stata eletta Silvia Cadeddu; il sindaco di Tonara è Flavia Loche, moglie del sindaco uscente Pierpaolo Sau arrestato nell'inchiesta sui presunti appalti pilotati. A Sorgono vince la civica di Giovanni Arru.