oristanese-45-sindaci-18-riconfermati

In provincia di Oristano gli elettori di 18 Comuni hanno deciso di riconfermare la fiducia al sindaco uscente. Molti tra i sindaci rieletti comunque hanno visto ridimensionato il consenso rispetto a cinque anni fa. E' il caso per esempio di Abbasanta. Stefano Sanna arriva al secondo mandato con 799 voti contro i 1221 della prima volta.
Conferma per il secondo mandato anche al sindaco di Aidomaggiore Adele Virdis e al sindaco di Asuni Gionata Petza. A Baressa fa il bis Piergiorgio Corona, a Busachi l'ex sindacalista Giovanni Orrù. A Fordongians mandato bis per Serafino Pischedda che ha combattuto, vincendo, solo contro il quorum. Conferma anche per il sindaco di Gonnostramatza e segretario provinciale di Oristano del Partito Democratico Alessio Mandis. A Masullas resta in carica Mansueto Siuni, che non ha trovato avversari disposti a sfidarlo.
Conferma anche per il sindaco uscente di Mogoro Sandro Broccia, che era stato assessore regionale ai Trasporti nella giunta di Renato Soru e ha staccato nettamente l'ex assessore provinciale ai Lavori Pubblici Giann Pia. A Montresta resta in sella Antonio Zedda e a Neoneli Salvatore Cau, a Pau Franceschino Serra. A Samugheo secondo mandato per Antonello Demelas, il sindaco che accolse la cooperante Rossella Urru al suo ritorno in paese dopo la lunga prigionia. A San Nicolo' d'Arcidano la rielezione di Emanuele Cera, ex assessore provinciale, è stata un trionfo. Gli ha ridato fiducia l'84 per cento dei votanti. Conferma anche per i sindaci uscenti di Siapiccia Raimondo Deidda, di Suni Angelo Cherchi, di Usellus Felice Atzori e di Villanova Truschedu Claudio Palmas.
Sindaco nuovo, invece, per gli altri 27 Comuni nei quali si è votato per il rinnovo del Consiglio comunale. Ad Allai tocca ad Antonio Pili, ad Arborea a Manuela Pintus, ad Assolo a Giuseppe Minnei, a Bidonì a Ilaria Sedda. A Curcuris il nuovo sindaco è Massimo Pilloni, a Flussio Costantino Todaro. Nuovo anche il sindaco di Ghilarza, Alessandro Defrassu, che ha corso senza avversari ma ha battuto il quorum grazie a 2234 elettori che lo hanno votato garantendo una percentuale di affluenza al voto pari al 59,3 per cento. A Gonnosnò il nuovo primo cittadino è Mauro Steri, a Laconi Anna Paola Zaccheddu, a Norbello Matteo Manca, a Nurachi Renzo Ponti e a Palmas Arborea Andrea Pisu. A Paulilatino, quello dell'ex consigliere regionale Domenico Gallus è un ritorno ma dopo cinque anni di assenza. A San Vero Milis, Luigi Tedeschi vince senza avversari e assicura la riapertura del lungomare di Putzu Idu chiuso tra mille polemiche dal sindaco uscente Flavia Adelia Murru che non si è ripresentata. Un ritorno anche per Antonello Figus, che si riprende il Comune di Santa Giusta battendo il sidnaco uscente Angelo Pinna. A Santulussurgiu il nome nuovo è quello di Diego Loi, a Sedilo quello di Alessio Petretto, che manda a casa Umberto Cocco, a Seneghe quello di Gianni Oggianu. A Sennariolo, nel Montiferru, a guidare il Comune per i prossimi cinque anni ci penserà Gianbattista Ledda, a Siamaggiore Anita Pili, a Simaxis Giacomo Obinu e a Tadasuni, sulle sponde del lago Omodeo, Mauro Porcu.
La new entry nel comune di Ula Tirso è quella di Ovidio Loi, a Villa Sant'Antonio eletto Fabiano Frongia e a Zeddiani, Claudio Pinna che raccoglie l'eredità della uscente Laura Angela Solinas.