porto-torres-ballottaggio-tra-pd-e-5-stelle-sfida-senza-alleanze

L'incredulità dura meno di dieci secondi, il tempo della prima, prudente affermazione di rito. "È difficile dire che ce l'aspettassimo, anche perché la realtà cittadina è sempre molto complessa e articolata", spiega Sean Christian Wheeler, candidato sindaco del Movimento 5 stelle a Porto Torres che ora deve affrontare il ballottaggio del 14 giugno. Poi il "leader per caso" dei grillini turritani, scelto solo a poche ore dal termine ultimo per la presentazione delle liste, torna in trincea.
"Personalmente speravo in qualcosa di più, perché mi rendo conto che Porto Torres ha bisogno di un cambio di rotta deciso", è il grido di battaglia di Wheeler in vista del secondo turno elettorale, che lo opporrà a Luciano Mura, sindaco Pd dal 2005 al 2010, di nuovo in pista a capo della coalizione di centrosinsitra.
"Il voto è il segno della volontà di rinnovamento per una città che vive da anni una difficoltà economica enorme e ha avuto una amministrazione non all'altezza della sfida", commenta serenamente l'ex primo cittadino. "Porto Torres è stata isolata e ora vuole cercare di imboccare una strada nuova – spiega Mura – sappiamo capire la dimensione di protesta di questo voto, ma abbiamo i mezzi e le idee per incanalarlo verso un voto di proposta". Il cambiamento, per il momento, ha il volto e le parole di Wheeler. "L'opera che abbiamo fatto finora, dobbiamo e possiamo solamente continuarla, con rinnovato vigore", scrive l'aspirante sindaco sulla sua pagina facebook in un breve commento con cui ringrazia attivisti, simpatizzanti ed elettori.
I due contendenti credono nei loro programmi ed escludono alleanze. "Nessun apparentamento, abbiamo una nostra fisionomia, un nostro programma e ci proponiamo in maniera trasparente per offrire alla città la prospettiva di futuro che abbiamo in mente", assicura Luciano Mura. "Confermare che ci presenteremo da soli è superfluo – dice Sean Christian Wheeler – D'altronde eravamo quindici contro 100 e siamo arrivati al ballottaggio". 

In attesa del ballottaggio con cui il 14 giugno Porto Torres sceglierà il proprio sindaco, sono 26 i primi cittadini eletti ieri nel territorio della Provincia di Sassari.
Si tratta di Roberto Marras a Bessude, Antonio Marras a Bonnanaro, Daniele Cocco a Bottidda, Francesco Fois a Bultei, Salvatore Arras a Burgos, Sabrina Sassu a Cossoine, Maria Antonietta Uras a Giave, Franco Campus a Ittireddu, Antonio Sau a Ittiri, Pietro Moro a Laerru, Salvatore Ligios a Mara, Giuseppe Mellino a Nule, Antonello Cubaiu a Nulvi, Giovanni Ligios a Osilo, Giovanni Serra a Ossi, Angelo Sini a Pattada, Domenico Decandia a Perfugas, Carlo Sotgiu a Ploaghe, Mariano Soro a Pozzomaggiore, Lucia Catte a Romana, Mario Sassu a Siligo, Gianfranco Satta a Tergu, Gianfranco Soletta a Thiesi, Antonio Brundu a Usini, Vito Ara a Viddalba e Quirino Meloni a Villanova Monteleone.