Porte aperte e ingresso gratuito a musei e aree archeologiche domenica 7 giugno anche in Sardegna.
Si rinnova anche nell'isola, come tutte le prime domeniche del mese, l'iniziativa "Domenica al museo", ideata dal Mibact, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per valorizzare e far conoscere il patrimonio storico, artistico e culturale dell'Italia.
Le strutture aperte in Sardegna sono una decina: il Complesso Archeologico Cuccurada, a Mogoro, nell'oristanese, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari che custodisce una grande quantità di bronzetti nuragici e una rappresentanza cospicua dei Giganti di Mont'e Prama e la Pinacoteca con i preziosi retabli.
L'ingresso è dalle 9 alle 20. Resta aperto anche l'Antiquarium Turritano a Porto Torres, con i suoi reperti di epoca romana ritrovati nell'antica Turris Libisonis e l'adiacente Città Romana e Parco Archeologico con i mosaici della Domus di Orfeo, di incomparabile bellezza.
All'isola di Caprera, La Maddalena, dalle 9 alle 20 si può accedere alla casa-museo di Garibaldi, il Compendio Garibaldino, e dalle 10.15 alle 19.30 seguire il percorso multimediale dedicato all'Eroe dei due mondi allestito all'interno del Forte di Arbuticci, il Memoriale Giuseppe Garibaldi. Nel sassarese apre il Parco Archeologico-Naturalistico Viddalba a San Leonardo. Dalle 9 alle 20 è fruibile ai visitatori il Museo Nazionale Archeologico-Etnografico "Giovanni Antonio Sanna" di Sassari con il suo importante materiale archeologico di varie epoche e la raccolta etnografica. E' in corso anche la mostra "Nel segno di Ares. Armi di guerra, frammenti di pace".
A Nuoro, infine, aderisce all'iniziativa del Mibact il Museo Archeologico Nazionale G. Asproni che tiene aperto dalle 9 alle 13.
Cultura “Domenica al museo”, ingresso gratis in città e nell’Isola
“Domenica al museo”, ingresso gratis in città e nell’Isola






