"La chiusura delle frontiere francesi a Ventimiglia per fermare gruppi di migranti rappresenta un precedente preoccupante che non trova riscontri sufficienti per la sospensione delle regole di Schengen". Lo dice l'europarlamentare del Pd Renato Soru, che ha inoltrato un'interrogazione urgente alla Commissione Europea, domandando "se sussistano presupposti tali da giustificare una misura che rischia di produrre un'involuzione contagiosa in Europa: Schengen non può essere applicata ad intermittenza, ne va dell'identità politica dell'Europa". "La Francia sostiene che l'afflusso di migranti possa causare disturbi all'ordine pubblico al suo interno – prosegue Soru – ricorrendo alla procedura prevista dal regolamento 562/2006 per i casi che richiedono un'azione urgente e comunque in caso di minaccia grave. Ritengo che assimilare i migranti ammassati sugli scogli di Ventimiglia ad una 'minaccia grave' sia oltremodo azzardato.
Ho chiesto quindi alla Commissione se ritiene che le misure scelte dalla Francia siano proporzionali a quanto necessario per affrontare l'emergenza".
Notizie Ventimiglia, Soru alla Ue contro la Francia
Ventimiglia, Soru alla Ue contro la Francia







