j-ax-fedez-e-caparezza-tutto-pronto-a-torregrande-per-mondo-ichnusa

Tremila parcheggi a Torregrande e altrettanti ad Oristano, un migliaio di addetti tra volontari e forze dell'ordine per garantire che tutto si svolga nel migliore dei modi, cento cassonetti per la raccolta differenziata e perfino una vedetta antincendio sulla Torre spagnola. Sono i numeri più significativi della complessa organizzazione logistica predisposta dal Comune di Oristano per l'ottava edizione di Mondo Ichnusa, in programma venerdì 3 e sabato 4 a Torregrande.
L'obiettivo è ripetere il risultato del 2014, che ha permesso di chiudere la manifestazione con zero incidenti e appena una mezza dozzina di giovani assistiti dal 118 per aver consumato troppo alcool. Niente male per un evento che secondo gli organizzatori aveva richiamato a Torregrande almeno 100 mila persone nell'arco di due giorni.
I dettagli, che ricalcano, con qualche miglioramento, il modello vincente del 2014, sono stati illustrati stamattina nel corso di una conferenza stampa dall'assessore al Tempo Libero Emilio Naitza e dal comandante della Polizia municipale Rinaldo Dettori. Il capitolo più importante riguarda l'afflusso e il deflusso degli spettatori. Per scoraggiare l'uso delle auto private, sarà riproposto il servizio di bus navetta dai punti di raccolta a Oristano al costo di tre euro andata e ritorno. In ogni caso oltre ai tre mila parcheggi disponibili a Oristano ce ne saranno altri tre mila a Torregrande. Per il resto anche quest'anno il Comune garantirà la pulizia dell'area del concerto, della spiaggia e della borgata a partire dalle 3 del mattino con l'impiego di una cinquantina di operatori. Per il tranquillo svolgimento della manifestazione vigileranno 350 addetti, tra i quali una cinquantina di agenti di polizia locale e 80 volontari più un imponente schieramento di operatori della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco e ancora il 118, che potrà disporre anche di un Pronto soccorso da campo, e personale del Servizio Dipendenze della Asl 5. Il Comune sta inoltre predisponendo un'ordinanza che vieterà la vendita di bevande in bottiglie di vetro e che dispone la chiusura dei locali pubblici alle 3 di notte e la cessazione della vendita di alcolici un'ora prima.
Il programma. Lo spettacolo comincia alle 21,30. Protagonisti assoluti venerdì l'Hip Hop Tv Arena con J-Az, Fedez e una orchestra sinfonica di 30 elementi e sabato Marco Ligabue e Caparezza. La prima serata, il compito di rompere il ghiaccio e cominciare a riscaldare il pubblico spetta ai vincitori dell'Ichnusa Music Contest, I Lyrical Droppez, Azzurra e Teddy Flow. Il giorno dopo i primi a salire sul palco saranno invece la band romana All Sensations, i Niera (che cantano esclusivamente in sardo) e gli Ezechiele 25.17.