incendi-a-orroli-e-guspini-denunciati-4-piromani

Gli agenti del Corpo forestale hanno denunciato i quattro presunti responsabili degli incendi scoppiati oggi e nei giorni scorsi a Orroli, Vallermosa e Siliqua e Guspini. L'ultimo in ordine di tempo quello scoppiato a Genn'e Accas sul versante di Orroli del Lago Mulargia dove, secondo quanto accertato dalla Forestale, da un traliccio dell'Enel si è sprigionata una fiammata che ha innescato un incendio che ha interessato la pineta. Per spegnerlo sono dovuti intervenire tre elicotteri e un Canadair.
Il traliccio è stato messo sotto sequestro al fine di consentire di accertare le esatte cause che hanno portato a tale anomalia. Nell'incendio sono andati distrutti 15 ettari di pineta. Il 24 giugno, un vastissimo incendio che ha percorso circa 200 ettari dei territori di Vallermosa e Siliqua, è stato innescato da una mietitrebbia che è stata sottoposta a sequestro penale. Il 29 giugno, invece, a Guspini un rogo ha distrutto 120 ettari di superficie agricola e il primo luglio un altro rogo ne mandati in fumo altri 227. I due incendi, secondo quanto accertato dal Corpo forestale, sono stati innescati rispettivamente da una mietitrebbia e da lavori in un impianto di fertirrigazione. Tutti i responsabili degli incendi sono stati individuati e denunciati per incendio colposo.