gigantesco-rogo-in-gallura-fronte-di-un-1-km-distrutti-500-ettari-di-pascolo

Non è ancora stato domato il gigantesco rogo scoppiato in mattinata a Buddusò, nella provincia di Olbia-Tempio, complice il caldo torrido di questi ultimi giorni. Il fronte del fuoco ha raggiunto un chilometro e ha già distrutto oltre 500 ettari di pascoli alberati. A rendere difficile le attività di spegnimento, il propagarsi delle fiamme in luoghi impervi che le squadre composte da vigili del fuoco, corpo forestale, volontari e protezione civile non riescono a raggiungere.
Al lavoro attualmente ci sono cinque elicotteri regionali e tre Canadair. Le fiamme si sono anche avvicinate al cantiere dell'Ente foreste nei pressi del parco eolico. Incendio in fase di spegnimento anche a Villacidro, nel Medio Campidano, dove hanno preso fuoco dei terreni di pascolo. Intervenuti in questo caso due elicotteri regionali. Domati invece i roghi a Ploaghe, nel sassarese, dove sono andati distrutti pascoli e cespugli e ha operato un mezzo aereo, e a Paulilatino, nell'oristanese. Qui le squadre a terra hanno richiesto l'intervento di un elicottero.