jobs-act-da-abbanoa-stabilizzati-44-precari

Da contratti triennali ad assunzioni a tempo indeterminato. Abbanoa ha deciso di applicare le nuove regole previste dal Jobs act che porteranno alla stabilizzazione di 44 persone.
Nei mesi scorsi questi 44 avevano superato le selezioni pubbliche per diverse figure vacanti all'interno dell'azienda: un addetto informatico specialista, il credit manager, un responsabile dighe, quattro addetti amministrativi per la gestione del credito, uno per il controllo di gestione, un tecnico responsabile del magazzino, sei coordinatori e diciassette addetti amministrativi del ciclo attivo (incassi e fatturazioni), dieci addetti del ciclo passivo, un responsabile per i servizi di prevenzione e un responsabile per il distretto di Sassari. Sono in fase di definizione le selezioni per due addetti amministrativi per il supporto pratiche legali.
Come decisione iniziale, Abbanoa aveva optato di assumere i vincitori delle selezioni con contratto a tempo determinato della durata massima di tre anni. L'obiettivo era di valutare approfonditamente le competenze, conoscenze, capacità e idoneità delle risorse selezionate per poi stabilire, eventualmente anche in anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto, la conversione a tempo indeterminato.
"Le novità legislative invece – fa sapere il gestore idrico – consentono la conversione dei contratti da tempo determinato in contratti a tempo indeterminato a tutela crescente che garantiscono maggiori flessibilità all'azienda rispetto all'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ma anche maggiore convenienza sul fronte economico: sono previsti esoneri contributivi triennali per le assunzioni a tempo indeterminato eseguite quest'anno".