nuovo-partito-a-sinistra-fassina-a-serdiana

In attesa dell'appuntamento costituente in autunno, la costruzione del nuovo soggetto politico a sinistra passa anche per la Sardegna. Oggi si è aperta alla Comunità La Collina di Serdiana una due giorni per arrivare ad una proposta che vede insieme i transfughi dal Pd ed esponenti di Sel. All'evento ha partecipato, fra gli altri, anche l'ex Pd Stefano Fassina.
"L'incontro di oggi è frutto di un'iniziativa autonoma che va avanti da tempo in questo territorio e che si incrocia con questo percorso avviato a livello nazionale dagli esponenti di Sel e da quelli di noi che sono usciti dal Pd – ha sottolineato Fassina, a margine del confronto -. Questo nuovo soggetto vuole rappresentare tante domande sul lavoro, sulla scuola pubblica e di chi vuole fare impresa: domande che oggi non trovano risposte". 

"E' evidente che ridurre le tasse è una priorità ma mi pare che nell'uscita del presidente del Consiglio vi sia tanta propaganda. Il punto è capire chi paga il conto, perché quando si riducono le tasse qualcuno paga", lo sostiene Stefano Fassina, in Sardegna per la costruzione di un nuovo soggetto politico a sinistra.
"A nostro avviso il conto lo devono pagare i grandi evasori e non le famiglie che mandano i figli agli asili nido, le famiglie che utilizzano la sanità pubblica o quelle che utilizzano i trasporti pubblici locali – aggiunge -. Siamo tutti convinti della necessità di ridurre le tasse: bisognerebbe farlo in modo equo. Purtroppo il presidente del Consiglio non mi pare molto convinto di far pagare il conto ai grandi evasori".