L’allarme è scattato stanotte alle 2,45. Nel sito industriale Sarlux di Sarroch, una pompa di uno degli impianti di distillazione ha avuto una perdita, che ha generato un focolaio molto limitato rapidamente eliminato dal personale dello stesso impianto. L’intervento degli addetti e l’entrata in funzione dei sistemi antincendioi, hanno permesso di riportare la situazione alla normalità in pochi minuti, tanto che, fa sapere l’azienda in comunicato diffuso questo pomeriggio "l’impianto non è mai stato fermato né ha subito alcun danno" e " dal punto di vista ambientale", sottolinea il comunicato, "non è stata rilevata alcuna anomalia".
Come previsto dal Piano di Emergenza Interno, è stata attivata in via precauzionale la segnalazione di emergenza per avvisare il personale dello stabilimento. Ma l’allarme è rientrato dopo poco tempo, senza la necessità che entrasse in azione la squadra antincendio della raffineria.
Mistero invece sule cause. Risultano in corso i controlli e le analisi necessarie per identificare le cause dell’avaria del componente in questione, una pompa che è stata oggetto, di recente, di una manutenzione generale.
Sarlux (controllata dalla Saras) fa sapere che da tempo mette in atto azioni specifiche per migliorare l’affidabilità dei suoi impianti. che hanno portato a registrare zero eventi nel 2014 e facendo risalire al 2013 l’ultimo caso, anch’esso, sottolinea, di entità modesta.
E ribadisce che il metodo e la logica di manutenzione adottati da Sarlux sono quelli della prevenzione.