grotte-sommerse-e-scenari-spettacolari-a-capo-caccia-al-via-campagna-informativa

L'Area marina protetta di Capo Caccia e dell'Isola piana assieme alla Capitaneria di Porto di Alghero sono impegnate in questi giorni nel "Progetto mare", attività di informazione e di sensibilizzazione "barca a barca" finanziata dal ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. A bordo della motovedetta della Guardia costiera le collaboratrici dell'Area marina protetta forniscono a tutte le imbarcazioni una sacca con il materiale informativo sulle buone pratiche da seguire per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino.
Per favorire la conoscenza degli spettacolari scenari emersi e sommersi presenti nell'area protetta di Alghero, vengono consegnate anche le pubblicazioni dedicate agli itinerari naturalistici nella fascia costiera e alle principali grotte semisommerse. L'attività andrà avanti sino a fine estate.