Il Nucleo investigativo del Corpo forestale di Oristano ha messo i sigilli ad un autolavaggio che operava da anni senza alcuna autorizzazione in territorio di Donigala Fenugheddu, frazione di Oristano, con accesso sulla Statale 292.
Il provvedimento di sequestro preventivo dell'impianto è stato firmato dal Gip del Tribunale di Oristano Silvia Palmas.
Il titolare dell'impianto è indagato per reati di natura edilizia e di natura ambientale.
Secondo l'accusa ha esercitato per anni l'attività di autolavaggio nonostante l'esplicito diniego dell'Area Tecnica del Comune di Oristano. Nel Piano regolatore generale, l'area occupata dall'impianto è classificata, infatti, come zona agricola e le uniche opere consentite devono essere necessariamente connesse ad attività di carattere agricolo.
Nel corso degli anni, attorno agli impianti per il lavaggio delle auto erano stati realizzati un battuto in cemento di duemila metri quadri, un box adibito a ufficio e servizi igienici, diversi gazebo e un box officina, tutto senza concessione edilizia e relativo nulla osta paesaggistico.
L'attività che ha portato al sequestro dell''autolavaggio di Donigala – come ha spiegato il direttore dell'Ispettorato Forestale di Oristano Maria Piera Giannasi – rientra in un piano di controllo generale di tutti gli autolavaggi che operano nel territorio della provincia.
Uncategorized Blitz della Forestale, sequestrato autolavaggio abusivo
Blitz della Forestale, sequestrato autolavaggio abusivo
